Per recarsi in India devi richiedere un visto consolare. Il visto consolare può essere richiesto online per vari motivi: visto turistico, visto per affari, visto per studio o visto di lavoro. Per conoscere il costo del visto India rivolgiti a Prontovisto.it, storica agenzia di roma per l'ottenimento dei visti consolari che opera online da oltre 10 anni, vantando consolidati rapporti di fiducia presso tutti i consolati e le ambasciate del mondo. Con Prontovisto hai la certezza di ottenere il visto India in tempi rapidi al giusto costo !
Documenti necessari per richiedere il Visto turistico India [Procedura per i cittadini stranieri].
Il consolato ha la competenza territoriale: per i residenti nel Nord Italia (Emilia Romagna inclusa) le richieste di visto sono gestite dal consolato India di Milano.
* Questo tipo di visto viene rilasciato solo per soggiorni superiori a 60 gg.. Prenotazione aerea ed alberghiera devono riportare date per soggiorno superiore a quanto sopraindicato
Solo per il Consolato di Roma, allegare:
FOTO - E' obbligatorio fare l'upload della foto ed inviarci la stampa della pagina di conferma dell'inserimento (della foto), senza i quali la pratica non viene accettata dal consolato.
FORMULARIO
- Il modulo va compilato online sul sito http://www.indianonline.gov.in/visa/
- COMPILARE tutti i campi anche quelli non obbligatori.La firma deve essere apposta sia nella prima pagina, senza uscire dai bordi, sia nella seconda pagina e deve essere uguale a quella apposta sul passaporto.
- Per chi desidera che la compilazione del form venga effettuata da Prontovisto deve inviarci il modello "FormItalGen13" debitamente compilato. Il costo del servizio è di € 10,00 + Iva.
Nuova tipologia di visto in vigore dal 1° aprile 2017
E-TOURIST VISA - Singola/Doppia entrata
Note:
NOTA IMPORTANTE:
E' OBBLIGATORIO IL RILEVAMENTO DEI DATI BIOMETRICI PER I VISTI CONSOLARI.
Presso il consolato di Milano il passeggero deve presentarsi entro 5 gg. dalla consegna della richiesta. Passato questo termino la pratica viene annullata senza restituzione dei diritti consolari.
Presso il consolato di Roma il passeggero deve presentarsi entro la data di ritiro prevista.
I passeggeri che hanno depositato le impronte in dogana, in occasione di un viaggio effettuato con un visto elettronico E-Visa, è esente da queste procedure.
Inoltre sono esenti i passeggeri con età fino a 12 anni compresi e gli over 70.
Documenti necessari per richiedere il Visto India per affari [Procedura per i cittadini stranieri].
Documenti necessari per richiedere il Visto India per affari [Procedura per i cittadini italiani].
Il consolato ha la competenza territoriale: per i residenti dall'Emilia Romagna in su le richieste sono gestite dal consolato India di Milano
N.B.: Le lettere della ditte italiana e indiana devono essere redatte in inglese, su carta intestata e indicare chiaramente il campo di attività dell'azienda, la qualifica del passeggero, il motivo e le date del viaggio, il fatturato annuo dell'azienda, il nome e l'indirizzo della controparte indiana e il nome e la qualifica del funzionario che firma la lettera e timbro. Le lettere devono essere indirizzate al consolato di competenza (Roma o Milano). Per Roma inserire "Embassy of India, Rome - Visa Section" e tutta la documentazione allegato deve essere timbrata e controfirmata dal richiedente il visto.
Foto - è obbligatorio fare l'upload della foto ed inviarci la stampa della pagina di conferma dell'inserimento, senza i quali la pratica non viene accettata dal consolato.
FORMULARIO
Il modulo online va compilato sul sito https://www.indianvisaonline.gov.in/visa/
COMPILARE tutti i campi anche quelli non obbligatori. La firma deve essere apposta sia nella prima pagina, senza uscire dai bordi, sia nella seconda pagina e deve essere uguale a quella apposta sul passaporto.
PER EVITARE RALLENTAMENTI NELLA LAVORAZIONE DELLA PRATICA INVIARE , VIA EMAIL A HELPDESK@PRONTOVISTO.IT, UNA COPIA DEL FORMULARIO PER VERIFICA ESATTA COMPILAZIONE.
Per chi desidera che la compilazione del form venga effettuata da Prontovisto deve inviarci il modello "Formital13" debitamente compilato. Il costo del servizio è di € 10,00+iva.
Nuova tipologia di visto in vigore dal 1° aprile 2017
E-BUSINESS VISA - Singola/Doppia entrata
Note:
NOTA IMPORTANTE:
E' OBBLIGATORIO IL RILEVAMENTO DEI DATI BIOMETRICI PER I VISTI CONSOLARI.
Presso il consolato di Milano il passeggero deve presentarsi entro 5 gg. dalla consegna della richiesta. Passato questo termino la pratica viene annullata senza restituzione dei diritti consolari.
Presso il consolato di Roma il passeggero deve presentarsi entro la data di ritiro prevista.
I passeggeri che hanno depositato le impronte in dogana, in occasione di un viaggio effettuato con un visto elettronico E-Visa, è esente da queste procedure.
Inoltre sono esenti i passeggeri con età fino a 12 anni compresi e gli over 70.
Documenti necessari per richiedere il Visto India per affari [Procedura per i cittadini stranieri].
PER I CITTADINI STRANIERI
PER I RESIDENTI NEL NORD ITALIA - Contattarci per conferma dettagli indirizzo di spedizione.
NOTA IMPORTANTE:
E' OBBLIGATORIO IL RILEVAMENTO DEI DATI BIOMETRICI.
Presso il consolato di Milano il passeggero deve presentarsi entro 5 gg. dalla consegna della richiesta. Passato questo termino la pratica viene annullata senza restituzione dei diritti consolari.
Presso il consolato di Roma il passeggero deve presentarsi entro la data di ritiro prevista.
I passeggeri che hanno depositato le impronte in dogana, in occasione di un viaggio effettuato con un visto elettronico E-Visa, è esente da queste procedure.
India: una grande e incantevole penisola con più 1.175 000 000 di abitanti, divisa tra induisti e musulmani e altre minoranze religiose tipo: cristiani, sikh, buddhisti e giainisti.
Una meta da non perdere assolutamente, un paese molto caratteristico per la sua cultura, per la popolazione, per la pianura e per le bellissime coste; per non parlare poi della cucina, colorata e ricca di spezie, amata da tutto il mondo. l’India è un grande paese pieno di risorse e materie prime pregiate, che esporta in tutto il mondo.
Capitale del cinema asiatico
Parli di India e viene subito in mente Bollywood, la più grande industria cinematografica indiana e la più grande al mondo. Gli indiani hanno una vera e propria passione per l’intrattenimento nel senso più largo del termine e, non a caso, i film di maggior successo sono film musicali, con eleganti coreografie. Una visita a Bollywood (che ha sede a Mumbay) durante un viaggio in India è sicuramente un’esperienza unica e divertente.
Un paese emergente
Per molti versi l’India è un paese ancora in via di sviluppo, soprattutto per le nette divisioni a livello sociale ed economico, ma dall’altra si sta imponendo in molti campi tra cui sicuramente l’Hi-Tech. L’indole naturalmente tranquilla di molti indiani, unita a un talento innato per l’informatica favoriscono la crescita di questo paese oltre alla possibilità di creare interessanti opportunità di business internazionale.
Cosa non perdere durante un viaggio in India
Il Taj Mahal, il mausoleo situato ad Agra, considerato come una delle più notevoli bellezze architettoniche dell’India e del mondo a tal punto che il complesso è tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Il fiume più grande e venerato d’India, il Gange. Ogni anno milioni di indiani si immergono in un rituale di preghiera e purificazione.
Tanto altro c’è da dire ma l’occhio vuole e bisogna che ottenga la sua parte per questo meraviglioso posto. Un viaggio che non deluderà.
L’India è un pianeta nuovo e particolare da scoprire: per richiedere il visto turistico o per il visto d'affari contatta subito Prontovisto.
Visti Turistici online con l'agenzia visti di Roma, Prontovisto. Le informazioni riportate potrebbero non essere aggiornate in tempo reale. Per conferma si prega di contattare Prontovisto.
© Copyright 2015 - GilTravel Srl, Via Simone Martini, 120 - 00142 ROMA Capitale Euro 50.000,00 - P.I. 06826651009